È una storia costruita mattone dopo mattone, consolidata con il cemento della passione e dell’innovazione, quella di Crema Costruzioni, per la quale il 5 marzo rappresenta ogni anno una data importante e significativa. Oggi infatti sono 56 anni che la nostra azienda opera nel territorio, un traguardo importante che ci consente di definirci ormai “impresa […]
Illuminare una casa significa dare luce, colore e calore ad ogni ambiente. Vuol dire utilizzare un sistema di illuminazione intelligente che possiamo gestire e adattare alle nostre esigenze quotidiane, ma soprattutto usare per valorizzare l’ambiente, con elasticità, nei vari momenti della giornata. Individuare delle regole penso sia molto difficile, direi quasi impossibile, perché le variabili […]
Spazio di collegamento, spesso attraversato in fretta, il vano scala riveste un ruolo molto più importante di quanto pensiamo: è l’ambiente che trasmette la prima impressione del luogo in cui abitiamo, che anticipa qualcosa di noi ancor prima di varcare la porta del nostro appartamento. Nella costruzione di questa prima impressione sono coinvolti tutti i […]
Quando pensiamo alle persone che conosciamo, a quello che le rende diverse le une dalle altre, ci vengono in mente le loro caratteristiche fisiche o caratteriali. In modo analogo, le nostre case si devono distinguere le une dalle altre per la personalizzazione, che può essere il frutto di scelte semplici (e quindi economicamente poco impegnative) […]
. Continua il nostro racconto delle preziose collaborazioni che da anni contribuiscono a differenziare le nostre proposte aggiungendo cura, meticolosità e originalità. Oggi vogliamo parlarvi di Linea Verde, una realtà familiare come la nostra, che è nata nel 1964 dall’amore per il verde di Giovanni Pietrobon. Questa passione oggi viene portata avanti dal figlio Diego […]
Ci stiamo avvicinando al Natale, ma quest’anno sarà diverso, di sicuro meno conviviale, ma non per questo perderà il proprio aspetto mistico. Probabilmente sarà meno frenetico, più riflessivo e ci darà modo di godere appieno della nostra casa senza distrazioni. Sarà l’occasione per rivalutare quegli angoli di casa troppo a lungo trascurati e poco sfruttati, […]
Nel 2020 sono comparsi tra i 50 migliori studi italiani under 40 nel numero speciale della rivista Platform, curata direttamente da Luca Molinari Studio, e si sono aggiudicati il premio BigSEE nella categoria Interior Design: sono gli architetti Carlo e Nicola Pavan di 120 grammi :: laboratorio di architettura, progettisti anche del nostro Aurora Residence […]
Treviso è una piccola perla bagnata da corsi d’acqua e noi, come tutti coloro che vivono o visitano la città, ne siamo affascinati. Da tempo cercavamo un luogo caratterizzato dal lento scorrere di un fiume per realizzare un edificio residenziale e finalmente abbiamo trovato il contest che sognavamo: è con grande entusiasmo che vi presentiamo […]
L’autunno entra nelle nostre case. Cambiano le stagioni e anche le stanze si adeguano ai colori autunnali. Periodo forse più ricco di gradazioni, ci porta a colori più caldi, rilassanti che ricordano le sfumature della terra, i verdi passano dai toni accesi della vegetazione estiva a quelli più morbidi del sottobosco e delle foglie che […]
Gli appartamenti della nuova Residenza Cicogna, che stiamo ultimando in queste settimane a Paderno di Ponzano Veneto (Treviso), hanno ottenuto l’agevolazione del Superbonus, prevista dal Decreto Rilancio. Il superbonus 110%, di cui possono beneficiare i clienti che acquistano un appartamento nel residence, deriva dal fatto che il fabbricato è stato costruito su un terreno dove […]
Questo ovviamente passerà come un consiglio di parte… Ritengo ad ogni modo che acquistare casa da un’azienda storica, che opera nel territorio, le cui opere realizzate sono visibili, che ha un organico proprio di produzione e di assistenza al cliente e con la quale si può interagire anche direttamente con i titolari, siano aspetti rassicuranti e da non sottovalutare.
Chi opera professionalmente nel nostro settore è da sempre soggetto alla concorrenza di figure che non hanno specifiche competenze ed esperienze nel mondo immobiliare e per le quali costruire e vendere costituisce semplicemente una diversificazione dei propri investimenti.
Purtroppo le normative, in questo senso, non tutelano per niente l’attività del costruttore. Mentre per esercitare quasi tutti i tipi di professione servono abilitazioni, corsi di aggiornamento, diplomi vari, per costruire e vendere appartamenti, assurdamente non è richiesto niente di tutto ciò.
Pertanto diverse operazioni immobiliari vengono avviate e portate avanti da non addetti ai lavori, i quali, pur nell’impegno e nella volontà di fare le cose per bene, non potranno mai applicare il prezioso bagaglio di esperienza di centinaia di cantieri già eseguiti.
Io quindi consiglio vivamente di prendere approfondite informazioni su chi costruisce, facendosi dare l’elenco dei cantieri eseguiti negli ultimi 10 anni.
Tale elenco risulta alquanto prezioso in quanto di fondamentale importanza è poter chiedere informazioni approfondite ai vecchi clienti, che potranno dare l’idea sia della qualità costruttiva, sia della serietà del costruttore.
Spesso si rischia di fare degli errori nella scelta della zona; vedo infatti persone decidere in base solo alla momentanea esigenza della vicinanza del posto di lavoro tralasciando altri importanti elementi di valutazione quali:
Anche sulla preferenza delle tipologie di abitazioni posso dire che il mercato ha in corso una continua e costante evoluzione.
Infatti mentre un tempo la distinzione tra casetta singola e appartamento era data dal budget a disposizione al punto che tutti sognavano la casa singola, ma chi non se la poteva permettere ripiegava sull’appartamento o su soluzioni intermedie, ora direi che non è più così.
Attualmente si ha sempre più la consapevolezza di aspetti tecnici e pratici una volta trascurati.
Sempre più persone si rendono conto della praticità e della comodità di avere tutta l’abitazione sullo stesso piano, al posto di ritrovarsi gli spazi abitativi disposti spesso su tre o addirittura su quattro piani, fonte, nel tempo di estrema scomodità oltre che di dispendio di risorse nella gestione.
Tale tendenza, unita alla consapevolezza che le moderne tecniche costruttive consentono di avere un livello di isolamento acustico e quindi di privacy a molto elevati, sta decretando il successo di iniziative immobiliari, come le nostre Agorà, Althea, Vivo, nelle quali si unisce il prestigio, la praticità e la sicurezza di un residence chiuso con parco, alla alta qualità delle abitazioni sia estetica, sia tecnica, sia alla qualità degli spazi utili e alla notevole economia di scala nei costi di gestione.
In ogni caso la scelta della propria casa va fatta con un occhio al futuro sia in fatto estetico, sia tecnico, tenendo conto che questi aspetti si stanno evolvendo a ritmi molto più veloci che in passato, con il rischio quindi di ritrovarsi con una abitazione già vecchia, ancora prima di essere inaugurata.